• Autore dell'articolo: Mary Mills
  • Ultima modifica dell'articolo:Giugno 30, 2022
  • Tempo di lettura:5 minuti di lettura

Saltare è uno dei modi migliori per sbarazzarsi di peso eccessivo. Se salti ogni giorno, il risultato sarà visibile in 2-3 settimane. In un mese puoi perdere fino a 5 chili in più e, se modifichi la tua dieta, anche di più.

Un consiglio per chi ama i dettagli: un’ora di salti costanti brucia circa 700 kcal in una persona che pesa circa 75 kg. Ciò equivale a una corsa abbastanza intensa, ad una velocità di 9-10 km all’ora ma saltare la corda fa dimagrire le gambe ed è più efficace, perché durante l’esercizio sono messi in movimento tutti i muscoli del corpo dal più grande al più  piccolo. Allo stesso tempo, viene allenato anche l’apparato vestibolare. (1)

Cosa devono sapere i neofiti

All’inizio di qualsiasi allenamento, un riscaldamento è obbligatorio. Se stai prendendo qualche Gaba integratore pianifica bene la sua assunzione seguendo le istruzioni. Durante l’esercizio farai anche squat, allungamento  dei muscoli, rinforzo delle ginocchia e caviglie,  ecc. Quindi iniziamo gli esercizi direttamente con la corda. Innanzitutto, un ritmo lento e salti semplici. Poi puoi accelerare e complicare i passaggi, combinare e ripetere la combinazione selezionata. Se sudi abbondantemente durante l’allenamento significa che tutti ii muscoli del corpo stanno lavorando in maniera corretta. Impegnati di più se senti tirare gli addominali perché saltare la corda fa dimagrire la pancia.

Vantaggi ed efficacia

Saltare la corda fa dimagrire ogni parte del corpo. Alleni tutto il corpo, così bruci molte calorie in poco tempo. Una persona di altezza media può sbarazzarsi di 10 calorie al minuto.

Molti sono sicuri che la chiave del successo nel perdere peso con una corda sia il salto continuo per un certo periodo di tempo. Tuttavia, è importante allenarsi intensamente con brevi pause programmate.

Abbinando i salti con la corda ed integratori per dimagrire in menopausa avete risultati sbalorditivi in breve tempo.

I vantaggi dell’allenamento con la corda

  1. Brucia efficacemente le calorie. Secondo la ricerca, saltare la corda fa dimagrire e può aiutarti a bruciare oltre 1.000 calorie all’ora. Con un’attività elevata, puoi ottenere un risultato ancora migliore: 1300 calorie all’ora. In un salto perdi 0,1 calorie. 10 minuti di allenamento equivalgono a correre 1,5 km in 8 minuti.
  2. Il lavoro di tutti i muscoli. Con ogni allenamento, impegni più gruppi muscolari, ottenendo risultati migliori. E se utilizzi attrezzature sportive con pesi, l’efficienza aumenterà notevolmente.
  3. Migliorare la qualità del cardio. Rispetto ad altri esercizi, il salto aumenta la frequenza cardiaca da due a tre volte. Inoltre, offrono gli stessi benefici aerobici della corsa, solo con meno stress sulle articolazioni e saltare la corda aiuta a formare addominali.
  4. Benefici per il cervello. L’allenamento promuove lo sviluppo degli emisferi destro e sinistro del cervello, migliorando la percezione spaziale, la memoria e l’attenzione. Se svolgi un attività giornaliera abbastanza  impegnativa e con costanza e vedrai che anche il tuo cervello ne avrà benefici.
  5. È divertente. A molte persone non piacciono gli allenamenti cardio perché correre sul tapis roulant è noioso. Puoi competere con altre persone o stabilire i tuoi record. C’è anche la possibilità di diversificare le classi imparando nuove tecniche.

Potresti avere ancora più vantaggi aggiungendo ai tuoi allenamenti una dieta equilibrata e integratori per sciogliere il grasso addominale, cosi l’effetto sarà più visibile in breve tempo.

Quale corda scegliere

  1. Gomma. Il più economico e popolare. Tiene bene il ritmo, facile da accelerare e rallentare ed è la miglior scelta per chi vuole saltare con corda per addominali.
  2. Metallo. E’ uno speciale filo sottile. E’ il più veloce: ti permette di “scorrere” la corda 7-8 volte in un secondo. 
  3. Realizzato in plastica morbida. Il più leggero. A differenza della gomma, è più difficile guadagnare inerzia, ma se la padroneggi, puoi fare più giri in un salto.
  4. Con misuratore di salto. Un contatore è integrato nell’impugnatura e, dopo un allenamento, il risultato viene visualizzato sul tabellone segnapunti, ma per gli inizi  ti  consigliamo una corda basica, l’importanza sarà fare gli esercizi con costanza ed un continuo monitoraggio della frequenza cardiaca.

Esercizi generali con corda per saltare

Saltare la corda fa dimagrire non solo le gambe ma porta tanti altri benefici. Ti aiuteranno ad eliminare le calorie in eccesso ed a ridurre il giro vita. Seguili, aumenta gradualmente il tempo delle lezioni e presto i centimetri della vita diventeranno più piccoli. 

Grazie a questo complesso saltare la corda fa dimagrire la pancia, i muscoli addominali sono ben coinvolti, dai quali viene bruciato il grasso nella zona della vita.

Conclusioni

Per molto tempo, saltare la corda ha dimostrato di avere un ottimo effetto sul corpo per perdere peso e non solo. Questo tipo di riscaldamento viene utilizzato in vari sport. Saltare la corda offre benefici come la perdita di peso, sviluppa la coordinazione, la resistenza, migliora il flusso sanguigno, rafforza i muscoli di tutto il corpo, consente di correggere la postura e perdere peso.

Facci sapere nei commenti se questo articolo ti ha suscitato interesso per questo attrezzo.

Riferimenti:

  1. Paloma González (13 luglio 2020). Saltare la corda, i 3 programmi di allenamento che bruciano più calorie. Recuperato da: https://www.gqitalia.it/lifestyle/article/saltare-corda-allenamento-brucia-piu-calorie

Lascia un commento