• Autore dell'articolo: Mary Mills
  • Ultima modifica dell'articolo:Giugno 30, 2022
  • Tempo di lettura:4 minuti di lettura

I tempi e le circostanze dell’uso degli integratori alimentari possono essere importanti in termini sia di sicurezza che di efficacia.

Alcuni integratori possono anche essere controindicati per determinate condizioni di salute o se si stanno assumendo altri farmaci.

L’opinione di specialisti sugli integratori

Gli integratori più diffusi oggi sono i probiotici, gli acidi grassi polinsaturi omega-3, i multivitaminici, la vitamina C, la curcuma, gli integratori sessuali maschili naturali nonché i preparati di calcio e magnesio.

È necessario prestare attenzione agli integratori e quando prenderli – ad esempio, con il cibo o a stomaco vuoto, di mattina o di sera, prima o dopo l’allenamento, da questo dipende la sicurezza e l’efficacia del loro utilizzo.

Come prendere gli integratori?

In linea generale gli specialisti offrono alcuni semplici consigli:

  1. Se assumi integratori multivitaminici, presta attenzione alla composizione. I multivitaminici contengono nella loro composizione sia vitamine idrosolubili che liposolubili e talvolta includono anche minerali e oligoelementi. Si consiglia di assumere mezza dose al mattino, durante la colazione e la seconda metà durante la giornata, consigliabile dopo pranzo o cena. Anche se la maggior parte degli integratori vanno presi a stomaco pieno o vuoto è più sicuro assumerli con il cibo, poiché alcuni dei loro componenti, ad esempio le vitamine del gruppo B e la vitamina C, se assunti a stomaco vuoto possono causare mal di stomaco o nausea. Le vitamine liposolubili dovrebbero essere assunte con una piccola quantità di grasso, come un uovo o un olio vegetale.
  2. Se usi singole vitamine o minerali, dovresti prestare attenzione non solo al momento della loro assunzione, ma anche alla combinazione con altri integratori alimentari perché da questo dipende la scelta di prendere gli integratori prima o dopo i pasti. Ad esempio, la vitamina K2 liposolubile è meglio assunta con un pasto contenente alcuni grassi, durante il giorno o la sera. Il calcio può essere assunto durante il giorno, ma il magnesio è meglio assunto di notte e non combinato con il cibo. La dose media giornaliera di vitamina K2 per una persona sana è di circa 200 microgrammi. Ma se assumi alte dosi di vitamina D contemporaneamente, la quantità ottimale di K2 potrebbe essere maggiore. Anche se gli integratori vanno presi a stomaco pieno o vuoto, le persone che assumono antagonisti della vitamina K (farmaci che riducono la coagulazione del sangue), gli integratori con vitamina K2 possono essere dannosi, quindi è necessaria la consultazione preventiva con un medico. I farmaci per dormire senza ricetta devono essere assunti seguendo le istruzioni d’uso, normalmente prima di andare a letto datosi che possono portare una sonnolenza forte. (1)
  3. La vitamina B12 è relativamente scarsamente assorbita dal tratto gastrointestinale, quindi è meglio assumerla a stomaco vuoto per ottimizzare l’assorbimento. Inoltre, la vitamina B12 può interagire con vari farmaci, inclusi farmaci per la perdita ossea, cancro, gotta, ipertensione e ipersecrezione gastrica, come bloccanti del recettore H2 e inibitori della pompa protonica, quindi dovresti anche consultare il tuo medico prima di usarlo.
  4. Pensando agli integratori e quando prenderli devi ricordare una possibile reazione allergica a qualsiasi componente del supplemento. Ad esempio, gli integratori alimentari con olio di krill sono controindicati per le persone allergiche ai crostacei. Ricordati che devi sempre consultare un medico specialista se hai dubbi sulla modalità d’uso o se non sai quando assumere gli integratori prima o dopo i pasti. Questo è necessario anche se usi i migliori integratori sessuali uomo o qualsiasi altro tipo dell’integratore più richiesto dal mercato.

Conclusioni

Quando si assumono gli integratori, cerca di prestare attenzione alle istruzioni per l’uso e tenere conto delle caratteristiche di alcuni componenti. Non mescolare un gran numero d’integratori prima o dopo i pasti con varie vitamine e minerali, poiché alcuni elementi non verranno assorbiti. Consulta uno specialista se non sei sicuro dell’integratore che hai scelto, se stai assumendo farmaci seri o se non sei sicuro di quando sia meglio assumere gli integratori prima o dopo i pasti.

Pensi sia possibile assumere integratori senza consultare il medico? Se la tua risposta è si scrivici nei commenti quali sono secondo te gli integratori che possono essere assunti senza consultare un medico.

Riferimenti:

  1. EFSA. European Food Safety Authority. Integratori alimentari. Recuperato da: https://www.efsa.europa.eu/it/topics/topic/food-supplements

Lascia un commento