Di solito, nelle fasi successive, le vene varicose vengono eliminate con l’aiuto di un’operazione. Tuttavia, un passo così serio viene deciso nei casi più estremi e spesso prima cercano di ripristinare la salute delle vene senza intervento chirurgico.
Sfortunatamente, i metodi conservativi funzionano solo nelle prime fasi della malattia o nella sua prevenzione. Questi includono integratori per insufficienza venosa, prodotti per rafforzare i vasi e le vene delle gambe.
Ti presentiamo una classifica dei prodotti di punta insieme al miglior integratore per le vene varicose.
Veloce panoramica
La scelta dell’editore | Miglior rapporto qualità prezzo | Migliore efficacia | Miglior prezzo | Miglior integratore per la prevenzione |
|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
|
Nome del prodotto | |||||
Prezzo | Controlla l’ultimo prezzo | Controlla l’ultimo prezzo | Controlla l’ultimo prezzo | Controlla l’ultimo prezzo | Controlla l’ultimo prezzo |
Quantità e forma | 75 ml | 60 capsule | 80 compresse | 60 compresse | 60 compresse |
Ingredienti principali | assenzio, camomilla, ortica, mentolo, troxerutina, castagno delle indie, fogli di bettola, caffeina, miele, ginkgo biloba | ippocastano, amamelide, rusco, meliloto, ribes nero, magnesio, biossido di silicio | diosmina, esperidina, acido ascorbico, rusco, ippocastano, vitis vinifera | diosmina, esperidina, acido ascorbico, rusco, ippocastano, vitis vinifera | diosmina, esperidina, vitamina C, meliloto |
La classifica dei migliori integratori per vene varicose
La scelta dell’editore – Varicobooster
La principale differenza tra questo prodotto e altri integratori per vene e capillari simili è la sua composizione naturale, la facilita di applicazione e l’efficacia.
Sono stati riscontrati già dopo 5 giorni i primi effetti benefici di questa crema. Si consiglia di applicare la crema 1-2 volte al giorno in piccole quantità fino a completo assorbimento. A seconda della gravità delle vene varicose e del tuo stile di vita, il risultato sarà visibile comunque.
In ogni caso, prima o poi noterai la sua efficacia grazie a una tale composizione. L’azione degli ingredienti è mirata ad alleviare la fatica, le sensazioni dolorose, a stimolare la corretta circolazione sanguigna, a guarire le micro-ferite e a migliorare lo stato generale delle vene.
Miglior rapporto qualità prezzo – Venasal Salugea
Il marchio Salugea si differenzia dagli altri produttori per la selettività degli ingredienti. Questo prodotto è composto da estratti di erbe naturali senza coloranti, conservanti, ecc. L’integratore ha un ottimo rapporto qualità-prezzo.
La confezione contiene 60 capsule per un mese di trattamento. Ogni capsula contiene un ampio contenuto di principi attivi, tra cui ippocastano, amamelide, rusco, meliloto, ribes nero, delle cui proprietà se volete saperne di più la nostra guida informativa vi sarà d’aiuto.
L’efficacia del prodotto è confermata da un numero sufficiente di recensioni positive. Tra tutti gli integratori per insufficienza venosa questo allevia la pesantezza, l’affaticamento e il dolore alle gambe, migliora la circolazione sanguigna degli arti inferiori.
Migliore efficacia – Diosmin expert Omniven 500
Questo prodotto si distingue per componenti ben selezionati grazie ai quali l’effetto si avverte entro un paio di giorni dall’inizio dell’assunzione.
Ogni compressa contiene 650 mg di principio attivo ognuno dei quali aiuta a migliorare la circolazione sanguigna, allevia pesantezza e affaticamento alle gambe, protegge vene e capillari da ispessimento.
Il prezzo del prodotto differisce molto da quello in vendita presso farmacia, seguendo il link lo troverai ad un prezzo inferiore. Grazie alla presenza di un numero sufficiente di recensioni su Internet, siamo convinti e anche confermiamo la sua efficacia.
Miglior prezzo – Dulac Dinaven
Tra tutti gli integratori per vene e capillari questo prodotto si differenzia per la presenza d’ingredienti identici e nella stessa quantità, ma ad un prezzo più conveniente. L’integratore non è inferiore per composizione ed efficacia ad altri prodotti simili.
Le compresse si presentano in forma ridotta e facili da assumere. Un gran numero di consumatori conferma l’efficacia di questo integratore, in particolare rimuove reti capillari, lividi, affaticamento e gonfiore delle gambe, sensazioni spiacevoli e dolorose.
Questo prodotto è in grado di alleviare le emorroidi post-parto. Se stai cercando un integratore economico, ma assolutamente efficace, presta attenzione a questo prodotto.
Miglior integratore per la prevenzione – Farmac Venoxx
Se stai cercando un miglior integratore per vene varicose in grado di prevenire il deterioramento della circolazione e del microcircolo, nonché un prodotto che possa aiutarti nella fase iniziale di vene varicose ed emorroidi, allora questo integratore è ciò di cui avete bisogno.
L’effetto dell’assunzione sarà evidente entro le prime due settimane. Tutto grazie all’alto contenuto di sostanze attive, in una dose giornaliera si ottengono fino a 900 mg di diosmina – l’elemento principale che migliora il drenaggio linfatico, aumentando la frequenza e l’intensità della contrazione dei vasi, e aumenta il numero totale di capillari funzionali.
Grazie ad alto contenuto di principi attivi, il prodotto è perfetto per la prevenzione delle vene varicose di qualsiasi tipo.
Guida all’acquisto del miglior integratore per vene varicose
La genetica gioca un ruolo importante nello sviluppo delle vene varicose. I discendenti ereditano dai loro genitori la debolezza delle pareti dei vasi sanguigni e una tendenza alla comparsa dei nodi. La predisposizione non è una condanna, ma un motivo per essere più attenti alla propria salute e per prevenire la malattia.
Non solo gli anziani soffrono di vene varicose, anche le ragazze giovani e belle sono colpite da questa malattia. Le grosse vene blu e le gambe gonfie non sono solo un difetto estetico. Nei casi più gravi, la malattia venosa presenta una serie di spiacevoli complicazioni.
Leggi Anche: Integratori Per Articolazioni
Chi deve prendere l’integratori per vene varicose?
L’insufficienza venosa cronica (CVI) è una condizione causata da un deflusso venoso alterato dagli arti inferiori associato all’insufficienza delle vene superficiali e profonde. Con CVI, le valvole venose sono danneggiate, a causa delle quali il sangue viene trattenuto nei vasi, la pressione aumenta, il flusso sanguigno rallenta e il fluido si accumula nei tessuti. Di conseguenza, le pareti delle vene sono allungate, il loro tono è perso. Per ridurre la pressione nei vasi, il fluido viene escreto nei tessuti, con conseguente gonfiore delle gambe. Di solito compaiono entro la fine della giornata, più spesso con una seduta prolungata o in piedi. Esternamente, le vene varicose appaiono prima come piccoli “asterischi” vascolari, quindi le vene si evidenziano attraverso la pelle, quindi diventano grumose, si verificano disturbi di dolore, gonfiore e crampi notturni. La sensazione di pesantezza e calore alle gambe diventa costante.
Le malattie delle vene non sono rare. Si trovano in più della metà della popolazione adulta in età lavorativa. Le donne soffrono di vene varicose molto più spesso. Rappresentano il 60-70% di tutti i casi di CVI. Il gruppo di rischio comprende anche:
- amanti dei tacchi alti;
- atleti i cui allenamenti sono associati a un carico pesante sulle gambe (tennis, sollevamento di pesi, bodybuilding);
- rappresentanti di professioni sedentarie o quelle in cui è necessario stare in piedi per lungo tempo (autisti, informatici, medici, parrucchieri, venditori, insegnanti, camerieri);
- persone in sovrappeso;
- persone che abusano di caffè e/o alcol (questi prodotti disidratano l’organismo e portano all’ispessimento delle vene);
- donne post-partum;
- coloro che hanno una predisposizione ereditaria alla debolezza vascolare.
Segni di un malfunzionamento delle valvole venose:
- gambe pesanti;
- fatica;
- dolore e bruciore nelle vene;
- crampi notturni;
- edema;
- aumento del dolore dopo una lunga immobilità;
- prurito lungo i vasi dilatati;
- oscuramento della pelle sulle gambe;
- vene modificate contorte.
Vitamine, minerali e altri elementi essenziali negli integratori per le vene varicose
Diosmina
La diosmina ha un’elevata attività flebo trofica e proprietà venotonica. Aumenta l’effetto vasocostrittore della noradrenalina sulle pareti venose, che aiuta a tonificare le vene e ridurre la capacità venosa. Viene rapidamente assorbito dal tratto gastrointestinale. L’accumulo si verifica nell’area della vena cava, delle vene safene e degli arti inferiori, in piccole quantità – nei reni, nei polmoni e nel fegato, la sostanza non penetra attraverso la barriera ematoplacentare.
Esperidina
L’esperidina appartiene ai flavonoidi naturali degli agrumi (bioflavonoidi), una classe di antiossidanti. È una forma idrosolubile di vitamina P.
Fonti naturali di esperidina sono gli agrumi, principalmente arance e mandarini. Tuttavia, la maggior parte della sostanza benefica è contenuta nella buccia, non nella polpa, quindi è problematico reintegrarla attraverso il cibo. In piccole quantità, l’esperidina si trova anche in altre piante, ma per ottenere l’esperidina si utilizzano sopratutto gli agrumi.
È noto che in Giappone da molti secoli è consuetudine aggiungere a un bagno caldo delle scorze di agrumi per rilassare e stimolare la microcircolazione. L’effetto positivo di tali bagni si ottiene proprio grazie al contenuto di esperidina nella scorza. La buccia essiccata degli agrumi viene utilizzata attivamente nella medicina tradizionale cinese.
Leggi Anche: Serotonina Integratori
Integratori per ingrassare velocemente
Ippocastano
Le proprietà medicinali dell’ippocastano sono dovute alla sua composizione chimica. I semi contengono saponine triterpeniche (escina), tannini, vitamina C, vitamina K, vitamina B1, glicosidi cumarinici, esculina e frassina. La corteccia contiene tannini, escina, esculina, fraxina, vitamina B1. Le foglie d’ippocastano sono ricche di carotenoidi (provitamina A), pectine, glicosidi esculina e frassina. I fiori contengono una grande quantità di flavonoidi (rutina), muco, tannini e sostanze pectine.
Grazie al contenuto nell’ippocastano di una combinazione di potenti glicosidi con vitamine e altre sostanze, l’ippocastano mostra molte proprietà benefiche. Le principali proprietà per le quali l’ippocastano è conosciuto nella medicina ufficiale sono venoprotettivo, venotonico, antinfiammatorio e migliorativo della microcircolazione venosa.
Amamelide
L’amamelide, o noce di strega, è una delle piante medicinali più utili per la farmacia domestica. Questo è il rimedio locale più efficace per le vene varicose. L’amamelide è la numero uno nell’elenco delle erbe utilizzate per il trattamento topico delle vene varicose. La potente proprietà astringente dell’amamelide restringerà la vena allargata e allevierà il dolore pulsante. Allo stesso modo, l’amamelide aiuta a chi soffre di emorroidi, poiché la sua potente proprietà astringente influisce sui vasi sanguigni, alleviando la pressione e il dolore.
Troxerutina
La troxerutina è un flavonoide (un derivato semisintetico della rutina, -benzopirone), utilizzato principalmente nel trattamento delle malattie venose. Ha effetti venotonici, angioprotettivi, antinfiammatori, antiedemigeni e antiossidanti.
Viene assunto per insufficienza venosa cronica con manifestazioni: esse si presentano sotto forma di pesantezza statica alle gambe, ulcere, lesioni cutanee trofiche; vene varicose, tromboflebiti superficiale, periflebiti, dermatite varicosa, sindrome post-trombotica, emorroidi, edema ed ematomi post-traumatici, diatesi emorragica con aumentata permeabilità capillare, tossicosi capillare; come agente profilattico dopo intervento vascolare.
Vitamina E
La vitamina E è un potente antiossidante e può ridurre gli effetti dannosi dei radicali liberi nel sistema circolatorio. La vitamina E ha anche effetti antinfiammatori che possono potenzialmente aiutare a prevenire e gestire le vene varicose diminuendo l’infiammazione nei rivestimenti delle vene. Inoltre, la vitamina E fluidifica il sangue impedendo alle piastrine di attaccarsi. Studi preliminari mostrano anche che la vitamina E può prevenire la formazione di coaguli di sangue nelle gambe inibendo gli effetti di coagulazione del sangue della vitamina K senza compromettere la normale attività di coagulazione. In uno studio clinico, 600 UI al giorno di vitamina E hanno ridotto del 21% l’insorgenza di trombosi venosa o la formazione di coaguli nelle vene.
B-Complesso
La vitamina B3, o niacinamide, che previene e riduce l’infiammazione delle cellule endoteliali – le cellule che formano i rivestimenti interni delle vene, migliora la produzione di energia nelle cellule endoteliali e migliora anche la funzione dell’ossido nitrico, un composto che rilassa i vasi sanguigni e promuove una sana circolazione.
Vitamine B6, B12 e folato – denominate anche vitamina B9, che riducono i livelli di omocisteina, una molecola altamente dannosa associata a infiammazione dei vasi sanguigni, stress ossidativo, aterosclerosi e funzione piastrinica compromessa che può portare a coaguli di sangue nelle gambe. L’omocisteina diminuisce anche l’attività dell’ossido nitrico.
Rame
Il rame aiuta la salute circolatoria contribuendo alla produzione di globuli rossi e contribuisce alla salute delle vene aiutando la produzione dei tessuti connettivi di cui sono fatte le vene. Inoltre, il rame aiuta a regolare e mantenere livelli di ferro sicuri, che possono essere dannosi per le cellule se si accumula.
FAQ – domande frequenti
Chiunque prenda integratori per insufficienza venosa ha una reazione individuale del corpo. Fondamentalmente, tutti gli integratori per vene e capillari hanno un effetto cumulativo, il che significa che l’effetto può essere avvertito almeno una settimana dopo l’inizio dell’assunzione.
Il miglior integratore per vene varicose è quello con una composizione completamente naturale e un gran numero di principi attivi, in quanto ciò ne garantisce l’efficacia.
Se non tratti le vene varicose e non fai la prevenzione, in futuro sono possibili:
- Alterazioni irreversibili delle pareti venose.
- Trombosi: sulle pareti delle vene colpite compaiono coaguli di sangue che si rompono e possono portare a conseguenze fatali.
- Sanguinamento da vene varicose, che si rompono, non sopportando il carico.
- Tromboembolia, incluso infarto polmonare o EP (embolia polmonare), quando un coagulo di sangue entra nel tronco di un’arteria nel polmone. Se un coagulo di sangue entra in una vena che alimenta il polmone, può semplicemente causare il fallimento dell’organo. Quando spostato, un coagulo di sangue può spostarsi attraverso il flusso sanguigno nelle vene più profonde e causare trombosi.
- Ulcere trofiche: ferite aperte piangenti, la pelle intorno a loro cambia colore. Tale condizione non è solo antiestetica, ma anche pericolosa con la probabilità d’infezione.
- La dermatite è un’infiammazione della pelle.
- L’eczema è un’eruzione cutanea accompagnata da prurito e bruciore.
- Tromboflebite acuta, che può essere fatale.
- Flebite: la parete venosa si infiamma, si ispessisce, si verifica dolore, la pelle in questo luogo diventa rossa.
Gli elementi più importanti negli integratori per insufficienza venosa sono diosmina, esperidina, ippocastano, amamelidi, troxerutina. L’azione di queste sostanze è mirata a rassodare le pareti venose e capillari, migliorare la circolazione sanguigna e la microcircolazione, alleviare spasmi, dolori, sensazione di pesantezza e affaticamento alle gambe. Alcune combinazioni di questi prodotti possono aiutare a sbarazzarsi delle emorroidi.
Chi soffre da diversi anni e ha già provato il trattamento delle vene varicose con metodi alternativi preferisce un approccio sistematico: sia pillole che rimedi locali. Se creme e unguenti alleviano la sensazione di pesantezza e bruciore, le compresse agiscono sul corpo dall’interno ed è molto comodo prenderle, l’importante è seguire il regime di assunzione del integratore.
La scelta dell’editore
Per scegliere il miglior integratore per le vene varicose, prima dell’acquisto, dovete prestare attenzione alla sua composizione, dosaggio, effetti collaterali e sistema di somministrazione.
A nostro avviso, il miglior prodotto è Varicobooster. Questa crema sarà un ottimo profilattico e rimedio per la fase iniziale delle vene varicose. Tutto grazie alla sua composizione assolutamente naturale.
Queste informazioni che vi abbiamo fornito sono state utili nella scelta? Scriveteci nei commenti su quale prodotto avete prestato più attenzione.
Mary Mills è la fondatrice e caporedattore di Vivereunavitasana. In 1 anno ha scritto più di 100 articoli sugli integratori, vitamine e minerali. Inoltre, come studentessa di medicina, la sua passione è studiare la composizione dei prodotti, verificare tutti i progressi scientifici e fornire nei suoi articoli dei resoconti molto dettagliati.
Le piace imparare la composizione di ogni integratore, come influisce sulla salute e capire se e quando incominciare a prenderli. Spiegare i termini medici in termini semplici in modo che il lettore possa capire se questo integratore è adatto a lui/lei o meno.