Un fenomeno fisiologico completamente naturale – la menopausa – è spesso accompagnato da un forte aumento del peso corporeo, ciò è dovuto da molti fattori.
Il più frequente di questi è il naturale rallentamento del metabolismo. L’accumulo di depositi di grasso può anche provocare l’estinzione della funzione ovarica: smettono di produrre estrogeni e l’organismo cerca di compensare la sua mancanza dal tessuto adiposo in crescita scambiandolo per un “deposito ormonale”.
Come rimodellare il corpo in menopausa e come farlo senza danneggiare la salute ve lo racconteremo in questo articolo.
Come rimodellare il corpo?
Anche le donne che non l’hanno avuta in giovane età affrontano il problema del sovrappeso dopo la menopausa. Questo fenomeno non fa distinzione in base alle costituzione fisica, anche quelle donne che sono distinte per le loro magnifiche forme ne saranno affette. Tuttavia, anche se la tendenza al sovrappeso è dovuta alla costituzione del proprio corpo l’eccesso di peso può e deve essere combattuto. Come rimodellare il corpo in menopausa e prevenire l’obesità e problemi alla salute lo spiegheremo più avanti.
Conteggio delle calorie
Cosa mangi e in quale quantità? A questa domanda si può rispondere con precisione tenendo un diario alimentare. Annota tutto ciò che mangi, le calorie negli alimenti e la quantità di proteine, grassi e carboidrati consumati giornalmente. Oggi è molto più facile farlo: ci sono molte applicazioni mobili progettate per questo. Controlla il tuo apporto calorico giornaliero rispetto al tasso raccomandato per la tua età e poi puoi trarre le giuste conclusioni sulla tua dieta.
Niente fame
Anche se i numeri nel diario delle calorie ti turbano in nessun caso segui diete rigide e non ridurre la tua dieta a meno di 1200-1400 kcal al giorno. Anche in giovane età, c’è il rischio di carenza di nutrienti contribuisce anche allo sviluppo dell’osteoporosi, rende i vasi sanguini fragili. Devi liberarti gradualmente dai chili in eccesso.
In nessun caso non escludere completamente i grassi: la mancata assimilazione delle vitamine liposolubili A, E e D può portare a conseguenze molto spiacevoli.
Assicurati di consultare uno specialista
Nel periodo climaterico una donna diventa particolarmente fragile e vulnerabile: ogni passo radicale è un rischio per la salute. Rispondendo alla domanda come rimodellare il corpo dovresti assolutamente consultare un ginecologo, un endocrinologo e un nutrizionista.
L’aumento di peso, soprattutto nelle donne, è spesso associato a fluttuazioni ormonali, quindi il primo passo è scoprire se la tua menopausa è normale e se sono necessari farmaci ormonali per correggerne i sintomi. I farmaci e i migliori integratori per dimagrire in menopausa devono essere prescritti da un medico.
La vita è in movimento
Dopo 40-45 anni l’attività fisica regolare è particolarmente importante. La loro intensità dipende dallo stato di salute e forma fisica nonché dall’esperienza di praticare sport.
Durante la menopausa, soprattutto quando si ingrassa, l’allenamento aerobico è particolarmente importante. È meglio eseguirli sotto forma di esercizi mattutini – almeno 25-30 minuti almeno 4-5 volte a settimana.
Molto utili sono le escursioni, il nordic walking, il nuoto, la danza, le tecniche di respirazione. Fare jogging è meglio dopo aver consultato un cardiologo e un ortopedico per assicurarsi che il cuore e le articolazioni possano sopportare un tale carico. Con un indice di massa corporea (BMI) superiore a 25 la corsa è controindicata.
Anche l’allenamento anaerobico è importante: rafforza i muscoli e lo scheletro, prevenendo così lo sviluppo dell’osteoporosi. La massa muscolare sviluppata aumenta il dispendio calorico, che aiuta non solo a perdere peso, ma anche a mantenere il risultato. Si tratta di flessioni, pull-up, esercizi addominali, nonché esercizi con manubri o bottiglie d’acqua. Puoi allenarti a casa o in palestra su un tapis roulant. La frequenza dell’allenamento dovrebbe essere almeno 2 volte a settimana.
Gli esercizi di stretching – yoga, pilates – renderanno il tuo corpo più flessibile e le tue articolazioni più mobili – e questo ti aiuterà a condurre uno stile di vita attivo e ti aiuterà a risolvere il problema su come rimodellare il corpo. Fai attenzione: se non ti sei allenato per molto tempo, fai gli esercizi il più attentamente possibile senza esagerare. Assicurati d’informare l’allenatore di qualsiasi disagio o dolore (specialmente nelle articolazioni dell’anca) e ascolta attentamente i suoi consigli. (1)
Prenditi cura della fortificazione
Quindi, hai già sviluppato un programma completo di perdita di peso, hai creato un programma di allenamento per te stessa, hai pensato a una dieta e ti sei concentrata sui risultati? Meraviglioso! Tuttavia, non dimenticare un’altra trappola di qualsiasi dieta: la mancanza di vitamine e minerali. Durante la menopausa, sono particolarmente pericolosi:
- mancanza di vitamina E, che è estremamente importante per la normale funzione del sistema riproduttivo – questo minaccia di peggiorare il corso della menopausa. Altre spiacevoli conseguenze: deterioramento delle condizioni della pelle, comparsa di rughe, perdita di capelli, unghie fragili, fragilità dei vasi sanguigni;
- mancanza di vitamina D e calcio: il rischio di sviluppare l’osteoporosi aumenta;
- mancanza di vitamina C – fragilità delle pareti dei vasi sanguigni, di conseguenza – comparsa di “asterischi” vascolari e sviluppo di vene varicose;
- mancanza di vitamine del gruppo B e magnesio – crampi alle gambe, irritabilità, forte diminuzione della resistenza allo stress;
- la mancanza di vitamina F e cromo annullerà tutti gli sforzi fatti per perdere peso: queste sostanze sono estremamente importanti per il normale metabolismo dei carboidrati e dei grassi.
Un modo particolarmente sicuro ed efficace è l’introduzione dei migliori integratori menopausa nella tua alimentazione.
FAQ – domande frequenti
L’aumento di peso è solitamente correlato all’invecchiamento, allo stile di vita e a fattori genetici. I cambiamenti ormonali della menopausa potrebbero aumentare le probabilità di aumentare di peso intorno all’addome piuttosto che intorno ai fianchi e alle cosce.
Dopo i 60 anni hai bisogno di 400-500 calorie in meno. Se sei moderatamente attivo fino a 50 anni, circa 2.000 calorie al giorno vanno bene. Dopo i 50 è necessario ridurre fino a 1.800 calorie al giorno.
Conclusioni
Speriamo di aver risposto alla domanda come rimodellare il corpo in menopausa e i nostri consigli abbiano aiutato ad ottenere risultati soddisfacenti e a tutelare la tua salute facendoti vivere in maniera tranquilla e felice. Ricorda che per tornare in forma bisogna controllare le calorie giornalieri, consultare un paio di specialisti se necessario, fare almeno 25 minuti di esercizi al giorno e prendere le vitamine necessarie.
Ricorda che la menopausa è un fenomeno naturale temporaneo e la cosa principale è aiutare il tuo corpo a conviverci senza conseguenze. Scrivici nei commenti se questo articolo ti è stato utile.
Riferimenti:
- ALICE POLITI (15 gennaio, 2020). Il miglior allenamento se hai più di 50 anni. Recuperato da: https://www.vanityfair.it/benessere/fitness/2020/01/15/allenamento-sport-workout-50-anni-60-anni
Mary Mills è la fondatrice e caporedattore di Vivereunavitasana. In 1 anno ha scritto più di 100 articoli sugli integratori, vitamine e minerali. Inoltre, come studentessa di medicina, la sua passione è studiare la composizione dei prodotti, verificare tutti i progressi scientifici e fornire nei suoi articoli dei resoconti molto dettagliati.
Le piace imparare la composizione di ogni integratore, come influisce sulla salute e capire se e quando incominciare a prenderli. Spiegare i termini medici in termini semplici in modo che il lettore possa capire se questo integratore è adatto a lui/lei o meno.