• Autore dell'articolo: Mary Mills
  • Ultima modifica dell'articolo:Giugno 30, 2022
  • Tempo di lettura:8 minuti di lettura

Il testosterone è l’ormone più importante nel corpo maschile. La forza del carattere, la capacità di un uomo di essere un leader, di raggiungere obiettivi e superare gli ostacoli, dipende da esso. Awin

L’ormone è responsabile della formazione del tessuto muscolare e osseo, nonché del normale funzionamento del corpo nel suo insieme. 

Quali sono i modi più sicuri e come aumentare il testosterone? Le risposte su queste ed altre domande li troverai di seguito.

I parametri normali del testosterone negli uomini

La quantità dell’ormone sessuale inizia ad aumentare durante l’adolescenza, a causa della quale, all’età di 16-18 anni, si inizia ad aver una trasformazione del corpo, finisce il periodo adolescente e si incomincia a formare l’uomo. La secrezione di testosterone aumenta costantemente fino a circa 25-30 anni e dopo i 50 diminuisce in modo significativo. Il testosterone può anche variare a seconda dell’ora del giorno. Di norma, i tassi più alti si registrano alle 4-8 del mattino e i minimi alle 16-20 ore. Forse ti stai chiedendo come aumentare il testosterone dopo i 50 anni? A questo quesito risponderemo in seguito.

La normale quantità di testosterone negli uomini a seconda dell’età

Eta

Valori medi

1-7 anni

0,1-1,12 nmol/l

8-13 anni

0,1-2,37 nmol/l

14-18 anni

0,98-38,5 nmol/l

18-50 anni

8,64-29 nmol/l

Oltre 50 anni

6,68-25,7 nmol/l

Se un uomo ha un basso livello di testosterone, lo si capisce dai seguenti sintomi:

  • bassa libido, difficoltà a raggiungere l’erezione;
  • caduta dei capelli sulla testa e sul corpo;
  • diminuzione del volume dello sperma durante l’eiaculazione;
  • aumento della fragilità delle ossa (tendenza alla frattura);
  • sostituzione del tessuto muscolare con massa grassa;
  • depressione, irritabilità, tendenza a piagnucolare e rapidi sbalzi d’umore.

Ciò che influisce negativamente sui livelli di testosterone

Hanno un effetto dannoso sulla produzione dell’ormone sessuale maschile:

  1. Peso in eccesso. Gli scienziati hanno scoperto che i giovani uomini in sovrappeso hanno circa il 50% in meno di testosterone rispetto ai loro coetanei che non hanno chili di troppo. La circonferenza della vita per avere un peso nella norma non deve superare i 92-94 centimetri.
  2. Alimentazione scorretta. Si consiglia a chiunque cerchi di aumentare il testosterone di rinunciare a salsicce, prodotti raffinati, dolci, birra e liquori, caffeina e soia. Anche il testosterone e i grassi transgenici che abbondano nei dolci e nei fast food, influiscono negativamente sulla produzione di testosterone.
  3. Mancanza di sonno. La maggior parte dei testosteroni viene prodotta durante il sonno. La privazione cronica del sonno riduce significativamente il livello dell’ormone, poiché il corpo semplicemente non ha il tempo di sintetizzarlo.
  4. Fatica. Le situazioni stressanti a lungo termine aumentano l’ormone cortisolo, uno dei principali nemici del testosterone. Sfortunatamente, è impossibile eliminare le situazioni stressanti. Tuttavia, puoi imparare a ridurre al minimo i loro effetti attraverso la meditazione o le pratiche di respirazione.
  5. Prodotti conservati a lungo in contenitori di plastica. La plastica contiene bisfenolo, una sostanza chimica che può inibire la produzione di ormoni sessuali. (1)

Elenco di prodotti per aumentare il testosterone

Come aumentare il testosterone oltre ad usare vitamina D, magnesio, zinco? Per stimolare la secrezione dell’ormone, dovresti concentrarti su cibi ricchi di questi componenti.

La dieta per aumentare il testosterone include:

  • ostriche;
  • zenzero;
  • verdure a foglia verde;
  • cipolla;
  • pesce grasso;
  • grano saraceno;
  • oli naturali (oliva, olio d’argan);
  • latticini;
  • uova;
  • carne di manzo;
  • noccioline;
  • frutta fresca (soprattutto melograni).

Non dovresti seguire una dieta ipocalorica (ovviamente, in assenza di chili in eccesso). Una dieta a basso contenuto di grassi abbassa i livelli di testosterone poiché l’ormone viene sintetizzato dal colesterolo. Quando il grasso non è più disponibile dal cibo, il corpo non ha il materiale per secernere il testosterone ma gli esperti sconsigliano di appoggiarsi al burro e al grasso di maiale: è meglio preferire i grassi vegetali ai grassi animali.

Erbe che possono aumentare i livelli di testosterone

  1. Acido D-aspartico: aumenta i livelli degli ormoni follicolo-stimolanti e luteinizzanti per alzare il testosterone.
  2. Come aumentare il testosterone in modo naturale? La vitamina D può aumentare il testosterone e può agire come un ormone steroideo nella sua forma attiva, che è vitale per la funzione sessuale maschile.
  3. Tribulus terrestris: può aiutare a migliorare la funzione sessuale e la libido, ma gli studi non l’hanno trovato efficace nell’aumentare i livelli di testosterone negli esseri umani.
  4. Fieno greco: dosi giornaliere di 500 mg possono aumentare i livelli di testosterone carenti, aumentare la libido e promuovere la funzione sessuale.
  5. Zenzero: può aumentare l’ormone luteinizzante, che è fondamentale per la produzione di testosterone e sperma.
  6. DHEA: può aiutare ad alzare il testosterone ed estrogeni che derivano dall’invecchiamento.
  7. Zinco: può avvantaggiare una serie di processi chimici nel tuo corpo, incluso l’aumento dei bassi livelli di testosterone.
  8. Ashwagandha: può aiutare il tuo corpo a gestire lo stress, aumentando così i livelli di testosterone e migliorando la funzione sessuale.
  9. Muira puama: si usa per prevenire i disturbi sessuali e per aumentare l’interesse per l’attività sessuale (come afrodisiaco). Viene anche usato per disturbi di stomaco, disturbi mestruali, dolori articolari (reumatismi) e paralisi causate dalla poliomielite; e come tonico generale e stimolante dell’appetito. Integratori con muira puama sono la risposta alla domanda: come aumentare il testosterone in modo naturale.

FAQ – domande frequenti

Nei pazienti che sono stabili con TT, il testosterone totale e alcuni altri test di laboratorio devono essere controllati ogni 6-12 mesi. Se sei in sovrappeso cerca di rientrare in un peso  adeguato calcolato in base all’eta, alla statua e al fisico.

Ci sono vari esercizi per aumentare il testosterone. La ricerca ha dimostrato che gli esercizi di resistenza aiutano ad aumentare i livelli di T a breve e lungo termine. L’allenamento di resistenza come il sollevamento pesi è il miglior tipo di esercizio per aumentare il testosterone sia a breve che a lungo termine.

Conclusioni

Il testosterone è il principale ormone sessuale negli uomini. Una diminuzione di questo ormone nel corpo provoca disfunzione erettile, irritabilità, obesità, fragilità del tessuto osseo e disturbi nervosi e qui sorge la fatidica domanda di come aumentare il testosterone. I principali nemici del testosterone sono uno stile di vita sedentario, lo stress, una dieta malsana con zucchero in eccesso, grassi, conservanti, nonché caffeina e bevande alcoliche.

Modi provati e sicuri per aumentare i livelli di ormone sono l’attività fisica, cibi sani nella dieta, un sonno sano per almeno 7-8 ore al giorno ed esercizi per aumentare il testosterone. I migliori integratori per il testosterone aumenteranno anche la sua sintesi, perché hanno di base estratti vegetali o complessi vitaminici e minerali utili per la salute dell’uomo.

Cosa ne pensi dell’importanza dei livelli di testosterone? Ogni quanto tempo fai i test generali di controllo?

Riferimenti:

  1. Elisabetta Intini (4 luglio 2018). I livelli di testosterone sono legati all’ambiente in cui si cresce. Recuperato da: https://www.focus.it/scienza/salute/infanzia-ambiente-e-testosterone

Lascia un commento